Sono passati davvero molto in fretta questi cinque anni insieme!
La vita, purtroppo, mi ha riservato anche periodi non molto fortunati, ma con il vostro sorriso, il vostro sguardo fiducioso e la vostra energia ho saputo affrontarli con la determinazione e la tenacia necessari.
Grazie di tutto...
Vi auguro davvero di tutto cuore che la vostra vita sia serena e che raggiungiate ogni traguardo che vi prefissate..non importa quale!
Sappiate sempre distinguere ciò che è giusto, necessario, importante e a sfruttare al meglio ogni minuto del tempo che passa...
Vi voglio BENEEEEEE!!
La maestra Rosangela
martedì 28 giugno 2011
mercoledì 15 giugno 2011
POESIE ER OGNI OCCASIONE... MAMMA
La primavera
Arriva la primavera,
che cerca di sorprenderci in ogni maniera.
I suoi mesi sono quattro:metà marzo,aprile,maggio e metà giugno,
questa stagione ti realizza un sogno!
Ci sono bellezze di ogni genere
che un mondo migliore ti fanno credere;
non c’è più nemmeno l’ombra del fango,
mentre tutte le coppie ballano il tango.
Dal letargo escono gli animali,
mentre in macchina alle 19:00 non abbiamo più bisogno dei fanali!
Si comincia ad andare al mare,
mentre all’aria aperta si ha voglia di giocare.
I videogame saranno messi da parte,
per fare spazio ai giochi di sport,di tavolo e di carte.
Tutto questo,ed altro è la primavera
che ci accompagnerà felicemente dalla mattina alla sera!
ARRIVA L’AUTUNNO!!!!!
L’autunno sta arrivando,
e si vede sempre di più:
tanta luce non c’è più;
tante sagre di castagna
che si svolgono in campagna.
Le rondini se ne vanno,
e torneranno il prossimo anno.
Ci sono aranci e cachi a volontà,
e si mangian in quantità.
La scuola è cominciata,
e sei sempre più incasinata.
Il sole è un po’ svogliato,
e la sera arriva presto.
È finita l’ora legale,
e fra poco arriva Natale!
Rebecca .C. ; Denise .F.
Arriva la primavera,
che cerca di sorprenderci in ogni maniera.
I suoi mesi sono quattro:metà marzo,aprile,maggio e metà giugno,
questa stagione ti realizza un sogno!
Ci sono bellezze di ogni genere
che un mondo migliore ti fanno credere;
non c’è più nemmeno l’ombra del fango,
mentre tutte le coppie ballano il tango.
Dal letargo escono gli animali,
mentre in macchina alle 19:00 non abbiamo più bisogno dei fanali!
Si comincia ad andare al mare,
mentre all’aria aperta si ha voglia di giocare.
I videogame saranno messi da parte,
per fare spazio ai giochi di sport,di tavolo e di carte.
Tutto questo,ed altro è la primavera
che ci accompagnerà felicemente dalla mattina alla sera!
ARRIVA L’AUTUNNO!!!!!
L’autunno sta arrivando,
e si vede sempre di più:
tanta luce non c’è più;
tante sagre di castagna
che si svolgono in campagna.
Le rondini se ne vanno,
e torneranno il prossimo anno.
Ci sono aranci e cachi a volontà,
e si mangian in quantità.
La scuola è cominciata,
e sei sempre più incasinata.
Il sole è un po’ svogliato,
e la sera arriva presto.
È finita l’ora legale,
e fra poco arriva Natale!
Rebecca .C. ; Denise .F.
giovedì 9 giugno 2011
L'ULTIMO IMPEGNO
Tutto è iniziato quando ci venne l'idea di lasciare un nostro ricordo in questa scuola; di colpo pensammo di costruire un mosaico come facevano i bizantini ( studiati a storia)... Abbiamo create in DAS le tessere necessarie;abbiamo "steso" il Das e poi tagliato a quadratini il più precisamente possibile.
Le abbiamo ritagliate per sistemare i lati, una volta che le tessere erano asciutte.
giallo, verde, rosa, nero, celeste e marrone.
Abbiamo abbozzato il disegno simbolico su un cartoncino: noi che andiamo verso una "nuova era" (cioè le scuole medie)
...l'abbiamo montato ed...
ecco a voi il risultato finale!!!!!!!!!!!
Poi le abbiamo colorate :
giallo, verde, rosa, nero, celeste e marrone.
Abbiamo abbozzato il disegno simbolico su un cartoncino: noi che andiamo verso una "nuova era" (cioè le scuole medie)
...l'abbiamo montato ed...
ecco a voi il risultato finale!!!!!!!!!!!
mercoledì 25 maggio 2011
Incontro con l'autore
Questo mercoledì insieme alla quarta abbaimo incontrato l'autore Guido Sgardoli, scrittore e veterinario.
Noi avevamo letto due libri: il Disinfestatutto e Vite di Animali
Noi avevamo letto due libri: il Disinfestatutto e Vite di Animali
martedì 24 maggio 2011
domenica 8 maggio 2011
giovedì 28 aprile 2011
domenica 24 aprile 2011
Pasqua
Vi piacciono i nostri cestini porta-uova??
Sono un vero capolavoro!!!( li abbiamo fatti a mano da soli!!!).
lunedì 18 aprile 2011
Un giorno da cadetto
Quest'anno il Tirreno e l'Accademia Navale di Livorno, ha organizzato il concorso" IL MARE, LE VELE" e noi della classe quinta abbiamo deciso di partecipare con ben tre lavori.
Hanno partecipato due poesie e un disegno artistico fatto da Andrea Novelli che è stato uno dei venti vincitori del concorso.
Il giorno 9 Aprile 2011 noi alunni della classe quinta siamo andati a Livorno, all'Accademia Navale per osservare sia i vari lavori che avevano vinto , sia la mostra che l'Accademia Navale aveva organizzato.
sabato 16 aprile 2011
sabato 19 marzo 2011
Festa del babbo

Quest'anno, per la festa del babbo, abbiamo fatto delle penne particolari: le abbiamo ricoperte con un filo, poi abbiamo fatto due trecce a cui abbiamo attaccato delle figure che piacciono ai nostri babbi; abbiamo attaccato quindi la treccia in cima alla penna.
Gli abbiamo anche dedicato una poesia!!
Quando l'hanno letta si sono commossi!...
mercoledì 16 marzo 2011
BUON COMPLEANNO ITALIA
Per i 150° anniversario dell'Unità d'Italia, noi della classe quinta abbiamo realizzato tre cartelloni:

questo è il cartellone riguardante l'evoluzione storica dell'Italia dal 1859 ad oggi.
lunedì 14 marzo 2011
I nuovi creatori del blog!!!
Siccome i creatori del blog sono sempre gli stessi., abbiamo deciso di far imparare ad altri bambini di classe nostra il nostro lavoro; sono così diventati nuovi creatori del blog!!!
lunedì 7 febbraio 2011
Carnevale a scuola
Qualche lunedì fa tutta la nostra scuola ha festeggiato, anche se in anticipo, la festa di martedì grasso.
Ogni bambino della nostra scuola si è travestito da cosa voleva.
Dopo esserci truccati e vestiti, grazie a Paola, la bidella,abbiamo fatto alcune foto e dopo siamo usciti e, cantando una filastrocca, abbiamo fatto alcuni giri della rotatoria davanti alla nostra scuola.
Ecco a voi le foto di alcune classi della nostra scuola:

giovedì 27 gennaio 2011
PER NON DIMENTICARE....
Come ogni anno il 27 gennaio abbiamo ricordato lo sterminio degli Ebrei con letture di poesie, articoli di giornale e nostri pensieri.
Eccone alcune!
Un ricordo lontano.
Il tempo è passato,
ma questo brutto evento è ancora ricordato.
Questa guerra sofferente
a cui nessuno importava il dolore della gente.
Soldati senza cuore
che volevano uccidere senza una ragione.
Bambini accusati
e uomini condannati,
anziani bruciati
e tutti non saziati.
Che avevano i Tedeschi contro i poveri Ebrei accusati?
Una ragione che non valeva per essere ammazzati.
E adesso che pochi al mondo sono riusciti a sopravvivere,
beh, dovremo farci insegnare da loro a vivere:
coraggiosi e accusati,
erano proprio poveri disgraziati.
Quest 'anno voglio pregare
che questo evento non si debba mai, in nessun caso ricreare.
( Elisa )
Eccone alcune!
Un ricordo lontano.
Il tempo è passato,
ma questo brutto evento è ancora ricordato.
Questa guerra sofferente
a cui nessuno importava il dolore della gente.
Soldati senza cuore
che volevano uccidere senza una ragione.
Bambini accusati
e uomini condannati,
anziani bruciati
e tutti non saziati.
Che avevano i Tedeschi contro i poveri Ebrei accusati?
Una ragione che non valeva per essere ammazzati.
E adesso che pochi al mondo sono riusciti a sopravvivere,
beh, dovremo farci insegnare da loro a vivere:
coraggiosi e accusati,
erano proprio poveri disgraziati.
Quest 'anno voglio pregare
che questo evento non si debba mai, in nessun caso ricreare.
( Elisa )
sabato 22 gennaio 2011
orientamento alle medie
Sabato 22 Gennaio siamo andati insieme ad una classe della scuola primaria di Perignano a visitare le scuole medie.
Ci siamo divisi in gruppi e insieme alle professoresse abbiamo visitato la scuola.
Nel laboratorio di artistica le docenti ci hanno consegnato una scheda per ognuno dove c'erano disegnate una farfalla e un altro animale, noi dovevamo colorare la farfalla.Dopo siamo andati nel refettorio, dove ci ha accolto una professoressa di matematica
Ci siamo divisi in gruppi e insieme alle professoresse abbiamo visitato la scuola.
Nel laboratorio di artistica le docenti ci hanno consegnato una scheda per ognuno dove c'erano disegnate una farfalla e un altro animale, noi dovevamo colorare la farfalla.Dopo siamo andati nel refettorio, dove ci ha accolto una professoressa di matematica
La professoressa ci ha dato un cerchio grande girato a 180° e un cerchio piccolo alternato.
Ci ha detto di provare a tracciare con una penna ,partendo dal punto in cui c'era la spilla senza mai staccarla, il giro completo fino ad arrivare al punto di partenza.
Ci ha fatto osservare che nel cerchio più grande, la riga era da tutte e due le parti del cerchio; ci ha spiegato il perchè, e dopo ci ha fatto vedere alcuni filmati creati dai ragazzi che qualche anno fa frequentavano il tempo lungo.
Alla fine dei filmati, felici, siamo tornati a scuola col pulmino.
.
Iscriviti a:
Post (Atom)